Un’insolita festa di Halloween
Volete stupire con un’insolita festa di Halloween? Siete annoiati dal solito party che si conclude con qualche zucca, un paio di cappelli da strega e trucchi che si riducono ad un ragnetto sulla faccia?
Ok, d’accordo, questi sono i principali simboli di una festa di Halloween come si deve ma “l’essere mostri” può diventare qualcosa di più e divertire grandi e piccini.
Ecco qualche utile consiglio da dove poter prendere spunto per idee carine e originali.
Consigli, idee, spunti
Per diversificare un tema già molto comune e diffuso, l’unica soluzione è fare una variazione sul tema o meglio, e scusate la ripetizione, creare un tema nel tema.
Spieghiamoci meglio:
Streghe, fantasmi, scheletri e zucche sono i cardini di un Halloween Party, quindi non possono mancare, e allora si potrebbe ovviare dando a questi “mostri” delle indicazioni più specifiche.
Per esempio si potrebbe indire il costume strega sexy per le feste dei più grandi, o una gara al costume da strega più brutta. Come si potrebbe indicare, invece, un film in particolare al quale ispirarsi o i mostri dei cartoni animati per i più piccoli.
Originalissima invece, è l’idea della tematica a colori: mostri si ma tutti monocolore!
Immaginate tutti gli invitati alla vostra festa, e tutti di colore verde fluorescente, oppure tutti viola. Non sarebbe una simpatica comunità di mostri provenienti tutti dallo stesso pianeta?
La scelta di una festa monocolore
Quale sia il colore da voi scelto non importa, basta che rientri in quelli tipici di Halloween.
Qualunque sia il colore, darà già un effetto decorativo alla vostra location.
Immaginate ad esempio di aver scelto il colore bianco, si proprio il bianco. Seppure può sembrare tra tutti, quello meno inquietante, si presta molto bene ad adattamenti particolari. Tutti gli invitati indosseranno un total withe che ben si presta ad una casa infestata da fantasmi, e allora potrete osare ricoprendo anche i vostri divani e tutte le sedute con delle lenzuola bianche (così salvate anche la tappezzeria) proprio come una casa abbandonata. Per completare l’opera e rendere l’atmosfera davvero spettrale, abbassate tutte le luci (o spegnetele completamente) e vivete a lume di candela! Tanto si tratta di poche ore e se messe nei punti giusti, le candele possono dare un’illuminazione soffusa sufficiente ad illuminare la stanza. Potreste mettere poi, a disposizione degli invitati, dei barattoli con delle candele accese, così saranno liberi di muoversi.
Oltre i colori
Al di la dei colori scelti, la vostra festa assolutamente non dovrà mancare di decorazioni sparse nella stanza, di palloncini (è pur sempre una festa), di caramelle e dolciumi vari come vuole la tradizione e di una musica inquietante!
La scelta della giusta colonna sonora del vostro party è fondamentale per dare atmosfera. Esistono oggetti con risate paurose o il rumore di porte che si aprono e urla annesse. Potreste metterne alcune in giro per casa oppure selezionarle da internet così da farle partire all’occorrenza. Con i tempi che corrono è sempre più facile reperire ciò di cui abbiamo bisogno come ad esempio Youtube o delle App apposite. Così anche per decorare ad hoc i vostri manicaretti è più semplice, basta una semplice e rapida ricerca su Google per voler fare tutti i dolci che vi si propineranno davanti agli occhi.
Quali giochi proporre?
Beh si tratta di una festa di Halloween, quale occasione più adatta per giocare a nascondino al buio? Giochi di ruolo pure sono ben accetti ma potreste far indossare a tutti i vostri ospiti una maschera da tenere per circa un’ora, e magari introducendo qualche ospite a loro sconosciuto per una piacevole sorpresa. O trovare un momento per raccogliersi in cerchio ed iniziare a raccontarsi terrificanti storie di paura.