Torta di pannolini per il Baby Shower: ecco come realizzarla

Quando si parla di Baby Shower è impossibile non nominare anche quelle che gli americani chiamano Diaper Cake, ovvero le Torte di Pannolini.

Si tratta di composizioni, spesso a colore tematico in base al sesso del nascituro, non solo decorative e molto belle da vedere, ma anche utilissime e pronte all’uso per i futuri genitori: sono gli invitati, infatti, ad organizzarsi per portare in dono queste piccole torri di pannolini, utilizzandole anche per addobbare la location o il tavolo del buffet organizzato per il party.

Sono moltissime le proposte già pronte che negozi e privati mettono a disposizione di clienti che hanno poco tempo, o poca manualità, da mettere al servizio del fai-da-te, ma basta un’oretta, in realtà, per assemblarne almeno un paio, una volta capito il meccanismo: in questo modo, sarà anche più semplice realizzare qualcosa di completamente personalizzato, senza contare che ogni prodotto finito può costare dai 20 ai 100 euro!

Curiosi di scoprire come?

Diaper Cake a due piani

Proprio come qualsiasi torta food, la Diaper Cake può essere realizzata seguendo diversi schemi, per ottenere forme diverse o rifacendosi a scale cromatiche variegate.

Bisogna ricordare che il fine di queste composizioni è aiutare i genitori a sopperire alle prime incombenti spese relative alla nascita, per cui maggiore sarà il numero di pannolini coinvolto e più grande sarà il supporto fornito!

Inoltre, mai lesinare sulla qualità: che si opti per pannolini tradizionali, lavabili o biodegradabili, i materiali devono essere sempre dei migliori, per ospitare la delicatissima pelle di un neonato senza creare problemi… meglio evitare di confezionare un regalo destinato ad essere sgradito!

Per una torta di due piani, il necessario da procurarsi è:

  • 30 pannolini;
  • elastici colorati (di varie dimensioni);
  • un rotolo di cartone (di quelli dove viene avvolta la carta igienica o da cucina);
  • una base tonda di cartone (ad imitazione di quelle che si utilizzano per le torte);
  • scotch;
  • nastri, pupazzetti ed altri decori.

Occhio che sia tutto perfettamente pulito, incluse le vostre mani!

Si comincia preparando la base, attaccandovi con lo scotch il rotolo di cartone. Si tratta di materiali estremamente leggeri, quindi basta fissare tutto intorno e l’intera struttura reggerà; a questo punto si prende il primo pannolino e, partendo dalla parte posteriore, si arrotola su se stesso tenendolo fermo con un elastico. Ripetuta la stessa operazione su circa 5-6 pannolini, si dispongono intorno al rotolo di cartone, a cerchio, e si fissano tra loro con un altro elastico, ovviamente più grande. Si procede facendo un secondo giro di pannolini intorno al precedente, nella stessa identica maniera: magari gli elastici, se antiestetici, possono essere ricoperti, poi, con del nastro colorato.

Ora tocca costruire il secondo piano: si arrotolano altri pannolini, si legano con gli elastici e si sistemano sempre intorno al rotolo, ma utilizzando lo strato precedente come base. In cima, se volete, potete adagiare un pupazzo o un altro regalino/decoro a vostro gusto.
Ancora un giro di nastro per nascondere gli altri elastici e si può passare alla decorazione della base con tutto ciò che vi viene in mente e che avete a disposizione: sagome di carta colorata, tulle, fiori, glitter o anche scritte in polistirolo.

Per fissare tutto, si può utilizzare del cellophane trasparente ancorato in cima con del nastro a riccioli per pacchi regalo.

Desiderate cimentarvi in una composizione più alta? Basterà una base più grande, in modo da poter realizzare più piani!

Potrebbe interessarti