Party in spiaggia, come organizzare una festa indimenticabile
Non c’è niente di più bello e divertente, appena escono il sole ed il caldo afoso, di una bella festa in spiaggia, magari che duri tutta la giornata!
Ci sono vari modi di passare una bella giornata in spiaggia e di divertirsi, tutto dipende da cosa vogliamo fare, e allora eccovi una piccola guida che potrà aiutarvi.
Come organizzare un party in spiaggia
- DOVE – Il primo passo è proprio trovare la spiaggia più giusta per il nostro party. Cercatene una facilmente raggiungibile così da non creare difficoltà agli invitati. La spiaggia perfetta per voi sarà quella che risponderà alla grandezza più adatta (dipende da che tipo di party state organizzando) al tipo di spiaggia, ovvero se è libera dai tronchi o meno (nel primo caso sarà perfetta per una festa con falò) e se c’è o meno un lido, utile in caso di presenza di bambini o persone anziane.
- QUANDO – Capire se fare una festa di giorno o di sera sarà molto importante e vincolante per la scelta dell’allestimento e degli accessori da avere alla festa. È sempre più bello poter stare sulla spiaggia a lungo, quindi in questo caso valutate ogni necessità che possono incorrere durante l’arco della giornata
- CHI e COME – Radunate i vostri ospiti con degli inviti personalizzati, saranno sicuramente più coinvolgenti ed allettanti di un freddo messaggio. Gli invitati troveranno da soli il modo di divertirsi e passare il tempo, ma offrire loro delle opportunità e delle alternative, fornirgli i mezzi per farlo, darà sempre una miglior riuscita. Quindi pensate a qualche gioco da fare, magari di gruppo come il tiro alla fune, fornire palloni, frisbee o magari palloncini in lattice per far partire qualche simpatico “gavettone”. Avere un punto con la musica aiuterà a far passare più piacevolmente il tempo, coprendo tempi morti o, perché no, con una buona playlist, poter far partire qualche momento di danza. Porta asciugamani e parei in più che non si sa mai.
- DETTAGLI – assicurati sempre che le tue indicazioni siano chiare e precise, sia per la strada che per le “avvertenze” qualora ci fossero. Per un party che dura tutto il giorno, sarà necessario fornire la giusta quantità di cibo e bevande per non avere alcun insofferente di mezzodì. Quindi assicurati se tra gli invitati ci siano allergici, celiaci, vegetariani o vegani, cerca di creare manicaretti che accontentino tutti o almeno che si bilancino. Verdura e frutta fresca che non necessita di troppe preparazioni, risolverà il 50% del “catering” e le lastre di ghiaccio un altro 30%. Il restante sarà merito dei tuoi manicaretti, magari puoi chiedere a qualcuna tra le invitate di preparare qualcosa.
- ALLESTIMENTI – Ultimo ma non certo per ordine di importanza, anzi l’allestimento è la prima cosa che noteranno i tuoi invitati e che daranno l’atmosfera durante la giornata alla festa. Pensa innanzitutto alla tavola (tavolino o stuoie che siano) perché sarà il punto nevralgico della festa. È importante decorarla al meglio, quindi parti proprio dalla tovaglia e poi passa ai piatti, bicchieri posate e tovagliati. Potresti utilizzare i prodotti della linea Hawaiian Party per creare già l’atmosfera giusta e magari quelli del coordinato Pirates per i più piccoli… perfetti anche per gli adulti che sanno ancora divertire come bambini.
Colpo d’occhio sicuramente l’allestimento dell’area party da curare per bene. Qualche festone o striscione con bandierine, palloncini liberi e palloncini uniti a comporre forme, magari per ricoprire la staccionata all’entrata della spiaggia, sono gli elementi base. Ma potreste osare di più: delle lanterne volanti fanno sempre un effetto straordinario, che sia giorno o notte non importa. Quindi fate volare la fantasia!