Organizzare il picnic perfetto si può!
Dopo un rigidissimo inverno, finalmente, la primavera è ufficialmente arrivata: è il momento di abiti freschi, piumoni in lavatrice, cibo sfizioso, scampagnate e… picnic!
In effetti, tra Pasqua, ponti e weekend, è davvero facile trovare del tempo per piccole rimpatriate tra amici, o in famiglia, da condividere all’aperto. Ma come organizzare il tutto?
Picnic: gli elementi irrinunciabili
L’etimologia della parola “picnic” è da ritrovare nel verbo “piqueniquer” che, in francese, significa proprio “mangiare all’aperto” (“piquer” è “pizzicare”, “nique“, invece, “roba di poco conto”).
Organizzare, quindi, un pranzo o uno spuntino all’aperto significa portare con sé tutto il necessario, anche per fronteggiare malaugurati imprevisti. Il kit consigliato, quindi, contiene:
- Coperta, plaid (anche plastificato) o tovaglia;
- Condimenti (sale, pepe, zucchero);
- Apribottiglie;
- Coltello affilato per pane, salumi e formaggi;
- Piccolo tagliere portatile;
- Set da tavola monouso (bicchieri, piatti, posate, in alcuni casi anche lavabili e riutilizzabili o al 100% biodegradabili);
- Acqua, bibite, caffè;
- Repellente contro gli insetti;
- Protezione solare;
- Sacchetti o buste per raccogliere i rifiuti e differenziarli nella maniera corretta;
- Borsone o cesto in vimini per contenere tutto;
- Borsa (o shopper) termica.
Cibo: come organizzarsi?
Nonostante esistano dei veri e propri menu da picnic, ognuno può organizzarsi come preferisce in base alle particolari esigenze dei presenti (diete controllate, vegetariani, vegani, intolleranti al lattosio o al glutine etc), tenendo a mente una sola parola d’ordine: praticità.
Non esiste picnic senza la tranquillità di potersi rilassare, per cui l’ideale è puntare a stuzzichini da aperitivo, finger food, tramezzini, frittate di pasta e rustici: un po’, insomma, il classico repertorio mangereccio che si riserva anche per la Pasquetta. Per quanto riguarda i dolci, invece, un buon caffè freddo si può accompagnare a qualche cioccolatino o a una classica ciambella bianca e nera che, soffice e dolcissima, mette d’accordo i gusti di tutti.
Altre idee sono costituite da insalate di pasta o di riso, verdure fresche (carote, finocchi, gambi di sedano), salumi e formaggi.
Location
Per un picnic in total relax ogni posto è perfetto: un luogo di montagna, un giardino, un parco pubblico, una spiaggia; in quest’ultimo caso, però, preoccupatevi che sia una giornata poco ventosa, per evitare di ritrovarvi la sabbia nelle borse e nel cibo!
Infine, se prevedete di passare tante ore fuori casa e volete divertirvi anche con qualche decorazione, potete optare per piccole girandole, fiori secchi, petali, nastrini di raso, palloncini e veli di organza: farete un figurone!