Festa a tema anni ’20: ecco tutte le idee!
Paillettes, lustrini e frange luccicanti per lei, panciotto e bretelle per lui, atmosfera alla “Grande Gatsby” e location dall’anima vintage: ma quanto sono belle le feste a tema anni ’20!
Sarà la voglia di tornare indietro nel tempo per ritrovare quella ingenuità pre-progresso tecnologico, sarà perché i film del cinema retrò ci incantano ancora con quelle proposte in bianco e nero – tutte emozioni autentiche e zero effetti speciali -, sarà che, prima o poi, in ogni epoca si è dato uno sguardo malinconico ed affettuoso al passato, ma i party dal sapore antico rappresentano un trend seguitissimo negli ultimi anni!
Come replicarne uno a prova di bomba? Ecco qualche suggerimento.
Location
Se volete fare le cose in grande (ad esempio, nel caso di un matrimonio) potreste pensare di prendere in affitto una villa d’epoca grazie alla quale l’intero scenario proposto agli invitati sarà perfettamente in tema, super naturale e per niente artefatto: l’architettura di primo Novecento, magari anche Liberty, renderà tutto perfetto!
In ogni caso, qualunque location potrà essere adattata ad una atmosfera che guardi al passato approfittando di decorazioni tematiche e, magari, arredi shabby chic che, ultimamente, sono facilissimi da reperire anche in low budget!
Luci e buffet
Il luogo “principe” di una festa resta, in ogni caso, il buffet: è lì che gli invitati si addenseranno durante la serata per provare le leccornie che avrete messo a loro disposizione. Che tutto, quindi, venga curato in ogni minimo dettaglio!
E a proposito di sfizioserie… cosa proporre nel menù?
Immancabile del finger food – oggi di enorme tendenza! – finemente impiattato, elegante ed esteticamente gradevole, insalate ricche, pietanze a base di carne e pesce ma, occhio, anche vegetariane e vegane per non lasciare nessuno a bocca asciutta. Attenzione, poi, a scegliere il coordinato tavola giusto che valorizzi le vostre proposte! In caso di difficoltà, disegni stilizzati o temi floreali saranno perfetti.
La sezione drink sarà a base di champagne, vini leggeri e frizzanti e cocktail saporiti, il tutto servito in irrinunciabili bicchieri flûte (cioè dal calice lungo e stretto).
Tutto intorno fiori, candele e luci fredde e luminose potranno impreziosire ogni angolo, illuminando gli spazi esterni, se previsti, con candele e micro-lampadine a LED, perfette anche in caso di gazebo coperto o porticati dal gusto secolare.
Let’s dance!
Infine, un ampio spazio libero potrà fare da pista da ballo, a patto di far risuonare la musica giusta nelle casse dello stereo e, ovviamente, di commissionare un dress code tematico agli invitati che renderà ogni fotografia un vero e proprio capolavoro!
Coriandoli, dettagli metal e palloncini faranno il resto: non vi resta che scatenarvi a suon di charleston e swing!