Come organizzare la Tua Cena di San Valentino

Da quanto stavate aspettando il giorno di San Valentino? L’attesta sta ormai per terminare ed è arrivato il momento di portare a compimento tutte le idee che vi sono nate in questi giorni per organizzare il tutto!
Non avete ancora idea di cosa fare per stupire il vostro partner? Avete già acquistato un regalo ma vi serve l’atmosfera giusta per darglielo? Niente paura, quella che segue è una rapida guida per stupire il vostro lui o la vostra lei con una sorpresa molto intima e romantica.

Come preparare la tavola per San Valentino

Una cenetta romantica a lume di candela “non si nega e nessuno” e sortisce sempre un fascino su chi la riceve, ma anche un’emozione molto forte per chi la prepara.

    • Innanzitutto preparate un invito da far recapitare a casa del vostro innamorato o della vostra innamorata. Si è vero, ormai siamo nel 2015, le tecnologie vanno sempre più avanti e ci agevolano in tutto ma fidatevi, un invito scritto e recapitato è sempre ben accetto, una vera sorpresa proprio perché ormai è una pratica finita in disuso ma che continua a stuzzicare con un certo mistero.

 

    • Una tavola per San Valentino, organizzata per bene, vale tanto quanto il regalo stesso anzi, può bastare anche solo questa con tutta la preparazione che c’è alle spalle per far felice l’altra persona. Saprà che lo avete fatto per lui, o per lei.
      Quindi fidatevi, non importa cosa cucinerete né in termini di quantità né per la qualità, male che vada riuscirete a riderci sopra e diventare così più complici. Partite dalla scelta del tema: una tavola sontuosa, una più intima, un tavolino basso seduti sul tappeto… le soluzioni sono davvero tante. Dovete solo capire quella più adatta a voi, per sentirvi a vostro agio.

 

    • Una volta scelto il tema, la scelta della tovaglia, dei tovagliati, di piatti e accessori è ovviamente fondamentale. Cercate di evitare la monotonia e giocare con i contrasti: se scegliete colori semplici a tinte unite, accostateli a delle forme particolari come i nostri piatti a forma di cuore. Altrimenti giocate con le fantasie ed i colori, qualcosa che porti già sopra la frase “Ti Amo” o “I Love You” o dei semplici cuori vanno benissimo.

 

    • Sulla vostra tavola per San Valentino, non potranno mancare le candele, altrimenti che “cena a lume di candela” sarebbe? Non vi preoccupate non dovete rimanere completamente al buio, sarà molto romantico vederne tante per la tavola, distribuite in maniera casuale o con un certo ordine, anche a comporre una frase, le vostre iniziali o un disegno.
      Potreste ad esempio, utilizzarne di diverse forme e colori così da decorare già solo in questo modo la vostra La luce di candela è ottima per creare movimento nella stanza ma rimanere pur sempre voi due: le candele hanno il dono di illuminare ogni oggetto che incontrano facendo vibrare le ombre, rendendole vive e pulsanti. Se non dovessero bastare, anche un lumetto messo in posizione strategica può sortire il suo effetto. Evitate quelle profumate, potrebbero alla lunga disgustare e contrastare col cibo.

 

    • Non sottovalutate gli accessori! Ce ne sono tantissimi in giro che potrebbero fare al caso vostro, c’è veramente l’imbarazzo della scelta. Riempire la stanza, ma soprattutto la vostra tavola per la cena di San Valentino, di petali di rosa è una cosa molto romantica e visivamente di un certo impatto. Non c’è bisogno di esagerare e se non volete toglierli da bellissime rose fresche, potrete comprarli finti. Potreste scegliere un colore diverso dai fiori che metterete in tavola, così da creare un magico contrasto. Anche i palloncini donano quel tocco in più…Per esprimere amore tutto va bene, basta farlo col cuore!

 

Potrebbe interessarti