Carnevale green: la nuova tendenza del 2020
Carnevale è oramai alle porte e tutti stanno già organizzando nei minimi dettagli i propri festeggiamenti, tra decorazioni, leccornie food e giochi da proporre agli ospiti.
Chi è attento all’ambiente, però, si sarà domandato come improntare tutto sulla sostenibilità: ci sono parecchi suggerimenti che possiamo darvi per gestire tutto in ottica green.
Curiosi di scoprirli?
Coriandoli: riciclo fai-da-te
Perché utilizzare la plastica inquinante quando, con un po’ di creatività, si può riciclare della carta per ottenere simpatiche decorazioni?
Quella dei coriandoli fai-da-te è un’ottima idea per un Carnevale green: basta racimolare vecchie riviste, giornali e carta da regalo avanzata, sovrapporre tutto e forare con la perforatrice che si utilizza per i fogli da inserire nei quaderni ad anelli. Una moltitudine di dischetti colorati, leggerissimi e super ecologici sarà pronta ad invadere le vostre feste!
Lo stesso concetto si può applicare per la realizzazione delle stelle filanti, riproducibili molto facilmente con i dispositivi distruggi-documenti che, solitamente, vengono utilizzati in ufficio; in mancanza di questa macchinetta, che non è sempre di facile reperibilità, con un po’ di pazienza si può ottenere lo stesso risultato tagliando tutto a mano con delle forbici, con un taglierino o attraverso un lungo righello.
Facile, no?
Maschere e travestimenti ecologici
Ogni Carnevale green che si rispetti necessita di… eco-costumi!
Come realizzarli?
Continuando a muoversi in ottica riciclo, si possono riutilizzare stoffe, scampoli, bottoni e persino reti, carta e cartone per forgiare dei veri e propri abiti, magari seguendo qualche tutorial online se si ha poca dimestichezza con ago e filo o se mancano le idee.
Si può giocare anche sul tema dell’evento, proponendo party ispirati agli anni passati, sfruttando i vestiti anni ’70 e anni ’80 prestati da qualche cugino più grande o da amici e altri parenti; ancora, può essere carina anche l’ispirazione tutta natura dedicata agli alberi, alle piante o agli animali in estinzione.
Insomma, dando spazio alla fantasia anche travestirsi sarà sostenibile… senza contare che diventerà molto più economico per le nostre tasche!
Food & drink
Chiacchiere, sanguinaccio, castagnole: quanti dolcetti gustosissimi mette sulla tavola il giorno di Carnevale!
Rivisitare il menù in chiave green, non preoccupatevi, non vi farà rinunciare a nulla di tutto questo, anzi: semplicemente vi farà virare su ingredienti più genuini ed a chilometro zero, puntando maggiormente sui cibi stagionali e da coltivazione biologica.
Un valore aggiunto per tutti, quindi, non solo per l’ambiente!
Avete in programma di condividere i festeggiamenti con invitati che conducono una alimentazione vegana o vegetariana? Niente panico!
Anche in questo caso, esistono moltissime ricette da mettere in pratica o da adattare semplicemente sostituendo gli ingredienti di origine animale con varianti vegetali (ad esempio, come accade con la margarina al posto del burro).
E voi, come state organizzando il vostro Carnevale green 2020?