Bride To Be Party – Tutto quello che c’è da sapere!
Organizzare un Bride To Be Party ti sembra un’impresa impossibile?
Mettere d’accordo tante donne, far conciliare le agende, accontentare i gusti della futura sposa… Tutto questo può risultare difficile ma con la giusta organizzazione si può fare tutto!
Ecco un piccolo vademecum per un perfetto Bride To Be Party.
Cos’è il Bride To Be Party?
Il Bride To Be Party non è altro che una festa organizzata per la futura sposa da amiche e damigelle. E’ l’occasione perfetta per trascorrere del tempo insieme all’insegna del divertimento o del relax, assecondando certamente i gusti della festeggiata.
Rispetto al canonico Addio al Nubilato, in cui i toni sono più goliardici, il Bride To Be Party è più romantico ed elegante… senza però rinunciare al divertimento!
Chi lo organizza?
Ora veniamo agli aspetti pratici. In genere se ne occupa la damigella o la migliore amica, l’importante è che sia qualcuno che conosce molto bene la futura sposa per esser certe di organizzare qualcosa che sia nelle sue corde e secondo i suoi gusti. La festeggiata dovrà unicamente fornire la lista delle partecipanti.
Chi paga?
Le spese del Bride To Be Party sono esclusivamente a carico delle partecipanti. La sposa è a tutti gli effetti l’ospite d’onore della giornata/serata quindi guai a farle pagare qualcosa!
Quando organizzarlo?
L’organizzazione può rivelarsi più complicato di quanto si pensa, soprattutto quando le partecipanti sono tante. Il consiglio quindi è di iniziare a pianificare tutto tra i 6 e i 3 mesi prima della festa.
Quando festeggiare?
La data del party dovrà essere certamente concordata anche con la sposa. C’è chi preferisce anticiparsi per non togliere tempo prezioso agli ultimi preparativi del matrimonio e chi sceglie di festeggiare qualche giorno prima delle nozze. Ad ogni modo entro e non oltre i 3 mesi dal fatidico “sì”.
Cosa fare di originale?
Se anche tu sei stanco di vedere solo giornate alla spa o serate in discoteca, ecco qualche idea fuori dal comune per un Bride To Be Party:
- Wine Experience: per le spose amanti del vino e delle bollicine, le cantine e le aziende vinicole che organizzano questo tipo di esperienza sono sempre più numerose.
- Shooting Day: le più vanitose saranno certamente felici, magari con l’aiuto di make-up artist e hairstylist, per sentirsi delle vere vamp e scattare delle bellissime foto ricordo.
- Sport estremi (e non): se siete un gruppo di amiche sportive ci sarà certamente quella cosa che avreste sempre voluto fare, ecco l’occasione giusta! Bungee jumping, rafting, giro in kayak o cos’altro?
- Notte al casinò divertendosi a tentare la fortuna, sia mai che il giorno del matrimonio potrete sfoggiare il risultato di qualche giocata vincente!
- Lezione di danza: che siate esperte ballerine o rigide come tronchi, sarà certamente un’esperienza travolgente e divertente. E perché non esibirsi poi il giorno delle nozze?
Cosa non può mancare?
Come ogni festa che si rispetti, gli accessori fanno la differenza. Immancabili sono i frontini e le fasce “Bride To Be” e “Team Bride”. E’ importante poi allestire l’ambiente: sì a festoni, classici o in foil, palloncini e coordinati tavola. Per rendere il tutto ancora più divertente pensate a sparacoriandoli e candeline… un po’ osé!