Come diventare un Baby Party Planner

Organizzare feste sempre diverse, originali e a prova di imprevisti non è così semplice come si potrebbe pensare e, soprattutto, non è nelle corde di tutti: bisogna avere molta pazienza e lungimiranza, accumulare esperienza, essere aperti a richieste particolari e fare sempre più pratica col fai-da-te e con le interazioni con genitori e bambini.

Ecco perché, nel tempo, la figura del Baby Party Planner si è specializzata e ha acquisito grande credibilità e successo oltreoceano, arrivando sino a noi. Il suo lavoro è, in effetti, è molto più specifico rispetto ad un generico Party Planner, un po’ come accade, ad esempio, anche con il Wedding Planner, dedito soltanto ad eventi e cerimonie collegate al giorno del matrimonio.

Le mansioni

Entrare nel mondo delle feste per bambini, siano esse Baby Shower o veri e propri eventi con protagonisti un piccolo festeggiato, può diventare un lavoro a tempo pieno in due modi: acquisendo esperienza, magari cominciando ad affiancare qualcuno di più esperto, oppure seguendo uno dei tanti corsi esistenti in giro per lo Stivale (o anche, perché no, all’estero), prediligendo quelli che rilasciano un attestato di partecipazione che possa essere sfoggiato ai potenziali clienti o esibito sul curriculum.

Da qui, la strada è tutta in discesa. Ma quali sono le mansioni che ricopre un Baby Party Planner?

Innanzitutto, come ogni planner che si rispetti, può programmare l’intera attività da dedicare ad ogni singolo evento attraverso una Check List: una vera e propria lista delle cose da fare, studiate e relazionate specificamente per ogni festa; passando dal budget al menù e alla location, un appunto del genere – magari conservato accuratamente su una agenda dove collezionare i vari vademecum, specifici per ogni evento – può fare la differenza, aiutando anche a scegliere l’inventario da fare e da buttare giù sempre su carta prima di passare alle azioni, in modo da avere sempre tutto sotto controllo.

Ma non è tutto.

Perché chi si occupa di bambini deve anche avere dimestichezza con torte di pannolini e decorazioni party in ottica pre-natale, quando si tratta di feste di benvenuti per nuovi nascituri, oppure con l’organizzazione di feste a tema, per maschietti e femminucce, seguendo le richieste dei piccoli protagonisti. Inoltre, soprattutto quando si ha a che fare con festicciole con molti bambini e pochi adulti, sarebbe opportuno avere almeno conoscenze di base delle manovre di soccorso e primo intervento che possano essere utili in caso di brutti imprevisti che, ogni tanto, la combinazione cibo-bimbi scatenati-giochi può creare.

Ogni baby party è diverso

La cosa importante è conoscere le famiglie in anticipo, fare lunghe chiacchierate chiarificatrici sulle loro esigenze e sui loro desideri e indovinare, così, il party perfetto per ognuna di loro. L’abilità sta proprio nel dare vita ad eventi sempre diversi, super personalizzati, con professionalità e tanta cura dei dettagli: è così che un Baby Party Planner può costruire la sua carriera e acquisire sempre più fiducia tra i propri clienti!

Potrebbe interessarti