3 consigli per organizzare un picnic con gli amici
Con la bella stagione che avanza, non c’è niente i meglio che trascorrere delle ore piacevoli all’aria aperta. Organizzare un picnic con gli amici è il modo ideale per passare ore spensierate in piacevole compagnia, pranzando in una maniera diversa dal solito.
L’organizzazione di un picnic non è così semplice come si è soliti pensare, non basta stendere un telo a terra e riempire di cibo un cestino di vimini, sono tante le cose da considerare. Dalla scelta della location alla realizzazione di un menù per il pranzo adeguato, sono molti gli accorgimenti da tenere a mente.
Vediamo insieme quali sono i punti fondamentali per realizzare un picnic davvero impeccabile.
1. Location
Siate scrupolosi nella scelta della vostra location. Cercate di scegliere un luogo che sia facilmente accessibile a tutti i tuoi ospiti, optate per un luogo non troppo isolato, vicino ad un parcheggio magari, per facilitare lo scarico degli accessori e di tutti gli elementi utili per il tuo picnic.
Un bel prato dove sole e ombra sono distribuiti nella giusta misura, potrebbe essere l’ideale per godere della giornata. Occupa il tuo spazio con parsimonia, non esagerare appendendo tende o cerate da un albero all’altro, ricorda che sei in uno spazio pubblico e tutti hanno il diritto di usufruire della bellezza del luogo.
Lascia il posto migliore di come l’hai trovato, ricordati che il prato è di tutti, va rispettato e curato. Raccogli tutte le cartacce e gli oggetti sparsi in giro, non lasciare rifiuti o cicche di sigaretta e sopratutto, se hai trovato il posto non troppo pulito, cerca di raccogliere anche rifiuti non tuoi. Fare la cosa giusta non fa mai male.
2. Buffet
Il cibo è fondamentale per il tuo picnic, dev’essere saporito e molto pratico. Prepara dei cibi finger food che tendono a non deteriorarsi con il caldo; sicuramente delle girelle di tramezzini o dei bacetti al latte farciti potrebbero essere l’ideale per soddisfare tutti i gusti. Per combattere il caldo e fare il pieno di vitamine e sali minerali, una buona idea potrebbe essere quella di preparare degli spiedini di frutta o di verdura, un modo tutto sfizioso di presentare dei piatti genuini.
Fate scorta di acqua e bibite rinfrescanti, la giornata sarà sicuramente impegnativa e la sete sarà tanta. Abbiate un occhio di riguardo per le stoviglie, cercate di non scegliere le classiche stoviglie usa e getta di plastica ma optate per piatti e posate riutilizzabili o perlomeno compostabili o biodegradabili.
3. Intrattenimento
E’ pur vero che il picnic è un momento per rilassarsi ma sarebbe carino pensare a qualche attività da svolgere tutti insieme durante le ore meno calde della giornata. I classici gioco del fazzoletto o tiro alla fune sono sempre divertenti se si è in tanti e si ha la possibilità di dividersi in squadre; in caso contrario, se si è in pochi si potrebbe optare per un divertentissimo twister, magari da fare a stomaco vuoto.
Ad ogni modo, qualsiasi siano i vostri piani, ricordate sempre che il picnic è un momento per trascorrere ore liete con i propri amici, godendo della bellezza e della pace della location scelta.